Fare Memoria

con il prof. Tomaso Montanari

Venerdì 24 gennaio 2025 il Liceo “Castelnuovo” ha avuto l’onore di ospitare Tomaso Montanari, professore ordinario di Storia dell’Arte Moderna e Rettore dell’Università per Stranieri di Siena (UNISTRASI), che nell’ambito del P.C.T.O. Fascismi, (Neo)fascismi, Antifascismi: “Fare memoria” nel Ventunesimo secolo ha incontrato le studentesse e gli studenti delle classi 4D, 5E e 5F per riflettere sul problema della risemantizzazione di monumenti dalla memoria controversa che occupano gli spazi pubblici.

montanari

La lettura del suo libro, Le statue giuste (Laterza, 2024), ha costituito il punto di partenza per un confronto con le studentesse e gli studenti partecipanti sulle opportunità e forme di risemantizzazione di opere pubbliche in conflitto con i valori democratici della Costituzione italiana, con particolare attenzione all’art. 11.

L’incontro si inquadra nel Percorso per Competenze Trasversali e Orientamento avviato il 6 dicembre 2024 con il Corso di Formazione sulle metodologie Design Thinking e Making Learning and Thinking Visible (PNRR DM 65/23) per “fare memoria” della lapide monumentale del Bollettino della vittoria del Generale Diaz (1918) prodotta in serie in epoca fascista e situata nell’atrio della sede del Liceo in via La Marmora.

montanari

Dopo l’incontro, un gruppo di studentesse e studenti delle tre classi hanno proseguito il lavoro di progettazione su piattaforma visuale collaborativa nell’Aula Multifunzionale attraverso la costruzione di alcune Mappe dell’Empatia nell’ambito del Corso di formazione Pensiero in azione: scoprire, ideare e collaborare con MLTV (PNRR -D.M. 65/2023)

montanari